lab1
lab1
lab2
lab2
lab3
lab3
lab4
lab4
lab5
lab5
lab6
lab6
lab7
lab7
lab8
lab8

Laboratorio di Tecnologia Disegno e Progettazione
Sezione Elettrotecnica e Automazioni

Responsabile
Prof. Pascuzzi Antonio
Prof. Sorrentino Osvaldo
Assistente Tecnico Morcavallo Aldo  

Il Laboratorio di T.D.P N.1  è utilizzato dagli alunni che frequentano la specializzazione di Elettrotecnica e Automazioni.
Il Responsabile del Laboratorio è il Prof. Pascuzzi Antonio che insegna Laboratorio di T.D.P. nella sezione BE, nella sezione AE  insegna il Prof. Sorrentino Osvaldo, il laboratorio è curato dall'Assistente Tecnico Aldo Moarcavallo.
Laboratorio di notevole importanza per quanto attiene la disciplina, nella classe III   le esercitazione riguardano gli impianti elettrici di tipo civile e l'introduzione dell'elettronica di base attraverso l'utilizzo delle tavolette Breadboord.
Nella classi IV  le esercitazioni si rivolgono agli impianti di tipo industriale  e l'introduzione dello studio del Programmatore logico Controllato (PLC) con lo studio della logica programmata.
Nelle  classi V le esercitazioni prevedono che gli allievi utilizzano i PLC effettuando varie esercitazione di automazione industriale.


La parte teorica della disciplina è insegnata da:
Corso A  e B dai  Prof. Longobucco Antonio, Prof. De Simone Angelo, Prof. Cesario in sostituzione del Prof. Bafaro Fernando.

 

================================

 

Laboratorio di Robotica (Informatica)

Laboratorio realizzato nell’ambito dei progetti cofinanziati dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale;

INT/7242/5 2007  F.E.S.R. PREGRESSI Anno scolastico2008/2009;

Codice Progetto B-4-FESR-2007-93

Obiettivo: Incrementare il numero dei laboratori per migliorare l'apprendimento delle competenze chiave, in particolare quelle matematiche, scientifiche e linguistiche.

Azione B4 - Laboratori di settore per gli istituti professionali, tecnici e artistici

 

Il laboratorio è destinato agli alunni di informatica e le sue principali caratteristiche sono:

 n. 18 postazioni studente (Personal Computer multimediale);

 n. 1 postazione docente   (Personal Computer multimediale);

 n. 1 telecamera motorizzata controllabile via ip;

 n. 1 Lavagna Interattiva (vedi foto sopra);

 n. 1 Stampante Laser di rete a colori;

 n. 13 Kit di robotica

 

 

================================

 

 

 

LABORATORI SCIENTIFICI 

 

 

LABORATORIO DI CHIMICA:

 

dotato di LIM e di n.1 PC, collegamento ad internet,attrezzature per lo svolgimento delle esperienze didattiche.

 

 

LABORATORIO DI FISICA N.1:

 

dotato di video proiettore, schermo per proiezione, n.1Pc e collegamento ad internet,attrezzature per lo svolgimento delle esperienze didattiche.

 

 

LABORATORIO DI FISICA N.2:

 

dotato di video proiettore, schermo per proiezione, Pc  collegati ad internet,nelle attrezzature per lo svolgimento delle esperienze didattiche è presente anche un mini sistema con pala eolica.

 

 

LABORATORIO DI SCIENZE:

 

dotato di LIM, n. 1PC docente. n.12 PC studenti,collegamento ad internet,attrezzature per lo svolgimento delle esperienze didattiche.

 

 

LABORATORIO LINGUISTICO:

 

dotato di LIM, n.1 PC docente, n.20 PC studente, e collegamenti internet con ADSL da 6Mb, lo stesso viene utilizzato nella mattinata per le ore curriculari , mentre nel pomeriggio è a disposizione per videoconferenze o conversazione in madre lingua con allievi e docenti di altre nazioni.

 

 

LABORATORI MULTIMEDIALI 7

 

Sono laboratori tutti dotati di ADSL da 6Mb e una linea HDSL ,di LIM e con almeno 20 postazioni allievo ed una docente. Le postazioni consentono di acquisire filmati e audio provenienti da altre fonti multimediali. Il collegamento veloce ad internet con la linea HDSL consente videoconferenze, corsi e-learning e lavori di gruppo on line. Sono anche disponibili attrezzature digitali per la ripresa di filmati e fotografie, oltre che impianti dedicati sia all'elaborazione digitale del suono sia al montaggio audio-video e all'elaborazione di brevi filmati.

 

 

LABORATORI DI SETTORE 10

 

1) Laboratorio di robotica;

 

2) Laboratorio satellitare in grado di interagire con diversi satelliti in orbita geostazionaria;

 

3) Laboratorio ambientale per il rilevamento di inquinamento chimico,acustico ed

 

elettromagnetico fornito anche di due centraline meteorologiche;

 

4) Laboratorio di elettronica;

 

5) Laboratorio di disegno informatizzato (CAD);

 

6) Laboratorio di grafica multimediale;

 

7) Laboratorio di sistemi informatici;

 

8) Laboratorio di sistemi elettronici;

 

9) Laboratorio di meccatronica;

 

10) Centro lavorazione a Controllo Numerico.

 

 

Tutti i laboratori sono dotati di ADSL da 6Mb e una linea HDSL è vengono utilizzati per le attività previste in rete e connesse alle attrezzature dei laboratori . Si pone in evidenza il forte interesse suscitato nei giovani per i settori relativi alla robotica (gli alunni dell'itis Monaco si sono qualificati primi, a livello nazionale, nei campionati nazionali di 'Robocup' ed hanno rappresentato l'Italia ai campionati mondiali svoltisi in Messico), alla grafica computerizzata, alle attività multimediali.

 

 

I laboratori citati vengono utilizzati nella mattinata per le ore curriculari , mentre nel pomeriggio sono a disposizione dei partner della rete per attività di ricerca e/o esercitazioni rivolte sia agli allievi del territorio, ma anche ad attività di formazione per il personale appartenente agli enti del partenariato.

 

 

LABORATORIO MUSICALE

 

 Il laboratorio è dotato di vasta strumentazione tra cui: tastiera elettronica, batteria elettronica chitarra elettrica e classica basso elettrico, tamburelli, fisarmonica ed altri, oltre ad impianto audio amplificato ed attrezzatura informatica per la registrazione ed elaborazione del sonoro. Sarà di sicuro e valido apporto per le attività musicali, teatrali che, in ambito della rete, si intendono attivare.

 

Accesso

albo

amministrazione trasparente

logo-re-home

logo-re-home

poncompleto

logo-iscrizioni

collegioonline

progetto deep steam

Oxford AFFILIATE

Test Center ECDL

Logo Cambridge

small mde

logo bes

logo bes

LogoRJACAL

Alternanza PCTO

logo-erasmus-plus

logo-its-monaco

sportelloAscolto

generazioni-connesse sfondo

logo atp

 

ministero istruzione ufficio-scol-cal scuola-chiaro
sidi
fse 2014-20
pon in chiaro
indire
Inizio pagina
Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti.
Potrebbero essere presenti collegamenti esterni (esempio social, youtube, maps) per le cui policy si rimanda ai portali collegati, in quanto tali cookie non vengono trattati da questo sito.