Il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) è il documento di indirizzo del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per il lancio di una strategia complessiva di innovazione della scuola italiana e per un nuovo posizionamento del suo sistema educativo nell’era digitale.
Formazione in servizio all’innovazione didattica e organizzativa Prot. n. AOODGEFID/6076 del 4/4/2016 Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE)
Obiettivo specifico 10.8 “Diffusione della società della conoscenza nel mondo della
scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi” – Azione 10.8.4
“Formazione del personale della scuola e della formazione su tecnologie e approcci
metodologici innovativi”.
Il progetto è suddiviso in 19 moduli per interventi di formazione a:
- Dirigenti scolastici;
- Direttori dei servizi generali e amministrativi;
- personale amministrativo;
- personale tecnico per le scuole del secondo ciclo di istruzione;
- docenti (animatori digitali, team per l’innovazione e singoli docenti interessati).
PNSD ON THE ROAD - Seminari Formativi sulle tematiche del PNSD (7 – 11 marzo) - Cosenza, Reggio Calabria, Vibo Valentia, Crotone, Catanzaro.
Il Piano Nazionale per la Scuola Digitale (PNSD), adottato con il decreto del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca 27 ottobre 2015, n. 851, definisce i nuovi indirizzi in materia di digitalizzazione della scuola italiana.
On the road perché l’USR Calabria sta promuovendo in ogni città capoluogo di provincia, un seminario formativo sulle tematiche del PNSD, riconoscendo ai docenti partecipanti attività formativa per complessive ore 16 per chi seguirà tutti i seminari.
Leggi tutto...