Manifestazioni

Attenzione: l'incontro con i Carabinieri previsto per giorno 19/01/2023 è stato rinviato in data 27/01/2023

Nella mattinata di Venerdì 27 gennaio c.m., nell’ambito del ciclo d’incontri che l’Arma dei Carabinieri ha pianificato con gli istituti scolastici di tutti gli ordini e gradi presenti nel territorio della provincia, avrà luogo un confronto tra Carabinieri e gli studenti del nostro Istituto, con l’intento di promuovere nei giovani la cultura della legalità.

carabinieri

L'incontro avrà luogo nell'Aula Magna dell'Istituo a partire dalle ore 08:30 e sino alle ore 09:30

I nostri complimenti e gli auguri di nuovi successi agli studenti Di Benedetto Alessandro della classe 2B Informatica, Belvedere Leonardo della classe 2B Informatica e Mazza Andrea della classe 5F Informatica per aver brillantemente superato la selezione scolastica delle Olimpidi di Matematica e che saranno impegnati nella selezione regionale del 16/02/2023 presso L'Università della Calabria.

 

Partecipazione attiva dei nostri studenti all'incontro dibattito sul tema dell'olocausto e del ruolo avuto dal

campo di internamento Ferramonti di Tarsia

Guarda il video

ferramonti video

ferramonti1 ferramonti2 ferramonti3

Ferramonti storia di una vita.

Quando la memoria percorre il viaggio della sofferenza

INCONTRO DIBATTITO PER TUTTE LE QUINTE CLASSI

AULA MAGNA ORE 10:30

ferramonti

 

 

La classe quarta F inf accompagnata dalla prof.ssa Antonella Iannone il 20 gennaio 2023 alle ore 9.30 si è recata presso la Sala Giacomantonio_Biblioteca Nazionale di Cosenzaper l’apertura della mostra di pittura di Alejandro Garcìa e performance letterario teatrale "La prigione di carta" di Marco Onnembo con Fabio Mazzari e Francesco Capriello.

Organizzato nell’ambito del concorso di scrittura creativa "Corti Cosenza IX edizione" da Teatro in Note.

 tinnote1 tinote2 
teatroinnote

IX Edizione di Corti Cosenza: La scomparsa delle lucciole. Poetica e arte di Pier Paolo Pasolini .
Giorno 10 gennaio 2023 dalle ore 11.00 alle ore 13.00 visione (Conference Room/Sala docenti plesso principale) del corto "Che cosa sono le nuvole" di Pier Paolo Pasolini.

A seguire incontro/dibattito con il dott. Gaetano Marchese e la dott.ssa Vera Segreti.

Parteciperanno le classi delle Prof.sse L. Naccarato, A. Iannone, A. Caristia

Classi coinvolte: 4F INF. 5F INF. e 4E INF., saranno coinvolti, inoltre, gli alunni che hanno preso parte al progetto

Parteciperanno all'evento formativo gli studenti delle seguenti classi: VB MECCANICA, IB ELETTRONICA, IV A ELETTROTECNICA, IB INFORMATICA, IG INFORMATICA
 ascuola epilessia web

In occasione del 75° anniversario della costituzione della Polizia Stradale, giorno 26/11/2022, presso l'Aula Magna 'M. Gaudio', si terrà una giornata formativa sulla sicurezza stradale nell'ambito della campagna di sensibilizzazione verso la prevenzione delle principali violazioni del Codice della Strada che rappresentano la principale causa degli incidenti.

Interverranno per il saluti il Dirigente Scolastico Prof.ssa Fiorangela D'ippolito e le principali Autorità Cittadine.

Prenderanno parte all'evento tutte le classi quinte dell'Istituto.

stradale1 stradale2  stradale3 
Allegati:
Scarica questo file (poliziaStradale26112022.jpeg)poliziaStradale26112022.jpeg[ ]166 kB

 LA NOTTE DEI GIGANTI 

Serata di osservazioni astronomiche

Venerdì 25/11/2022 17:30 - Piazzale della scuola

VI ASPETTIAMO NUMEROSI

giornata dei giganti 28.575 28.575 cm

 Progetto Cinema

Giorno 21 Novembre 2022 gli studenti del biennio parteciperanno alla visione del film "Lunana". Punto di ritrovo per  studenti e docenti (ore 08:45): Cinema Citrigno Cosenza.

Tutti i docenti sono pregati di prendere visione del prospetto allegato.

 

Pagina 1 di 5

Accesso

albo

amministrazione trasparente

logo-re-home

logo-re-home

poncompleto

logo-iscrizioni

collegioonline

progetto deep steam

Oxford AFFILIATE

Test Center ECDL

Logo Cambridge

small mde

logo bes

logo bes

LogoRJACAL

Alternanza PCTO

logo-erasmus-plus

logo-its-monaco

sportelloAscolto

generazioni-connesse sfondo

logo atp

 

ministero istruzione ufficio-scol-cal scuola-chiaro
sidi
fse 2014-20
pon in chiaro
indire
Inizio pagina
Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti.
Potrebbero essere presenti collegamenti esterni (esempio social, youtube, maps) per le cui policy si rimanda ai portali collegati, in quanto tali cookie non vengono trattati da questo sito.