Il Garante per la Protezione dei Dati ha predisposto una nuova pagina informativa dedicata a suggerimenti e indicazioni utili per tutelare i dati personali dei più piccoli.
Utilizzare il seguente link per approfondimenti: https://www.gpdp.it/minori
Si attesta che il Team Bullismo dell'I.T.I “A. Monaco” composto dalla Referente D’Andrea Barbara e dalle professoresse Gullo Rosella, Magnelli Donatella, Manfredi Sabrina e Ragadali Giulia ha partecipato al Progetto Generazioni Connesse. L’Istituto ha ricevuto la qualifica di “Scuola Virtuosa” sui temi relativi all’uso sicuro e positivo delle tecnologie digitali, elaborando una propria ePolicy, indicante le norme comportamentali e le procedure per l’utilizzo delle TIC in ambiente scolastico, le misure per la prevenzione e quelle per la rilevazione e gestione delle problematiche connesse ad un uso non consapevole delle tecnologie digitali.
AGLI STUDENTI DEL BIENNIO AI GENITORI
Si informano le SS.LL. che questo Istituto propone il viaggio di istruzione indicato in oggetto. Saranno previste attività sportive, visite culturali e attività ricreative come da programma allegato.
L’adesione al viaggio, tramite apposito modulo allegato alla presente, dovrà essere consegnato alla referente Prof.ssa D’Andrea Barbara entro il 12.02.2020.
La quota di partecipazione, escluso il viaggio, è di euro 120,00 a persona (3 gg/2 notti).
DA OGGI E' DISPONIBILE IL QUESTIONARIO ON LINE (IN FORMA ANONIMA) SUL CYBER BULLISMO. CLICCA QUI PER COMPILARE IL QUESTIONARIO.
Il presente Vademecum è una guida operativa che ha l’obiettivo di diffondere strumenti conoscitivi sulle attività di prevenzione del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo al personale e alle varie componenti della scuola.
Mediante interventi specifici l’Istituto “A. MONACO” intende promuovere, entro le classi, un clima collaborativo orientato a far emergere e a riconoscere quanto prima un problema di bullismo per innescare un processo di cambiamento nelle dinamiche del gruppo classe.